Distruggi il treno-ragno Charles
Choo-Choo Charles è un horror game che prende ispirazione dall’omonimo romanzo di Stephen King, anche se la trama si sviluppa in modo diverso da quello previsto dallo scrittore statunitense. Protagonista è un macchinista e la sua fedele locomotiva, che avendo la passione per gli oggetti da collezione si troverà a un certo punto a dover affrontare uno strano incrocio fra un treno e un ragno chiamato Charles.
Si tratta di un titolo sviluppato Two Star Games, casa indipendente che promette molto bene. Nell’ambito degli horror game la concorrenza non manca, ma Choo-Choo Charles può sicuramente reggere il paragone con mostri sacri del settore come Hello Neighbor e Resident Evil 7.
Qual è la trama di Choo-Choo Charles?
Seppur la struttura di gioco sia abbastanza semplice, Choo-Choo Charles non rinuncia a sviluppare una sua trama. Il nostro macchinista è con la sua sgangherata locomotiva sull’isola Aranearum in cerca di oggetti per la sua collezione, ma la località è infestata da Charles, un treno-ragno molto pericoloso. L’obiettivo principale del gioco è proprio quello di sconfiggere Charles.
Come si evolve il gioco?
Choo-Choo Charles è un gioco in stile open world, ma le ridotte dimensioni della mappa in realtà riducono di molto quelle che dovrebbero essere le infinità possibilità di gioco dell’utente. La missione principale è quella di sconfiggere Charles, ma per farlo occorre rinforzare la locomotiva superando tante piccole missioni secondarie, che offrono per l’appunto potenziamenti.
Interfaccia fin troppo semplice
Che in Choo-Choo Charles il giocatore abbia ben poco spazio di manovra non è solo dato dalla piccola mappa, ma anche dall’interfaccia del gioco stesso, eccessivamente minimal. Per intenderci, l’unico modo per sconfiggere Charles è solo quello di colpirlo con la locomotiva, non sono previste altre tipologie di armi.
Passatempo o poco più
Choo-Choo Charles è sicuramente un gioco valido dal gameplay interessante, ma alla lunga può annoiare.